
Come funzionano le elezioni?
L'assemblea diocesana elettiva del 4 aprile 2020 dal titolo "Un popolo per tutti" (qui il programma) eleggerà il nuovo consiglio diocesano, il quale lavorerà per attuare le indicazioni programmatiche contenute nel documento assembleare che verrà votato in quella stessa sede. Hanno diritto di voto tutte le presidenze vicariali elette, i presidenti parrocchiali eletti, la presidenza diocesana uscente e i membri eletti del Consiglio diocesano uscente. Solo nei vicariati dove non è stato possibile rinnovare la presidenza vicariale, potranno votare i presidenti vicariali uscenti.
Sono Chiamati al voto 261 responsabili: ciascuno indica fino a 3 preferenze di candidato per ogni lista di settore (ACR, Giovani, Adulti).
In ogni lista verranno eletti i primi tre uomini e le prime tre donne e poi tutti gli altri in ordine di preferenza, in modo che da ogni lista provenga un terzo degli eletti nel Consiglio.
Il nuovo consiglio diocesano (composto dai candidati eletti il 4 aprile e da tutti i presidenti vicariali) si riunirà il 15 aprile ed eleggerà la nuova presidenza diocesana (due vicepresidenti adulti, due vicepresidenti giovani, due responsabili ACR, i responsabili per la formazione educatori, la comunicazione e la promozione associativa) e indicherà una terna di nomi da presentare al vescovo come possibili presidenti diocesani. Il vescovo Claudio indicherà, una volta ricevuta la terna, il nome del presidente diocesano per il triennio 2020-2023.
Nel seguito i profili dei candidati al consiglio diocesano 2020-2023: clicca sulla foto per il profilo completo.
ACR

Francesco Simoni
Ho 37 anni e sono Medico
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che
... che sappia aprire bene occhi e cuore verso il contesto territoriale e sociale in cui è inserita, e diventi davvero capace di accogliere tutte le persone.
... che sia gustosa e bella, capace di fare la differenza nella vita delle persona che la incontrano.

Simoni

Chiara Gambin
Ho 27 anni e sono insegnante
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Gambin

Sofia Cecchetto
Ho 27 anni e sono Insegnante
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Cecchetto

Benedetta Marin
Ho 20 anni e sono Studenre
Sono Benedetta, ho 20 anni, sono un aspirante Ingegnere Biomedico e il mio gruppo sanguigno è molto raro: AC POSITIVO; è un carattere genetico che ho ereditato dai miei genitori: sono educatrice ACR in parrocchia e mi impegno anche in iniziative più ampie come quella del Grestyle.
Quando sono tra persone che condividono questo mio "gruppo sanguigno" mi è molto più facile essere spontanea e esplosiva: l'AC mi fa proprio sentire a casa!
Nel tempo libero mi dedico anche a un'altra passione: la Cucina Creativa, come la chiamo io, disciplina che consiste nell' aprire il frigorifero e inventarsi ricette con qualsiasi cosa possa esserci dentro.
La mia #bellastoria di AC
Con il passare del tempo ho arricchito il mio ACurriculum con Campi Diocesani, Campi Parrocchiali, ACRissimo, Giornata mondiale dei Giovani, Grestyle e spero, in futuro, molto altro ancora. In questo mondo ho conosciuto e continuo a conoscere persone fantastiche, genuine e sempre diverse.
Molte delle esperienze che ho vissuto le devo ai miei tre fratelli più grandi che per me sono sempre stati un esempio e mi hanno sempre trascinata in esperienze belle e formative.
Insomma, se continuo a mantenere questo sangue, penso che non avrò mai bisogno di trasfusioni!!
Mi piacerebbe un'AC che
Sarebbe bello che fosse sonora e sempre imprevedibile come una delle CATENE MUSICALI, che in ogni proposta fosse specificato il suo QUANDO DOVE COME , e soprattutto il PERCHÈ. Ogni esperienza di AC dovrebbe innescare in chi la vive la sensazione che UNA TIRA L'ALTRA, e tra i suoi membri dovrebbe esserci una formidabile INTESA VINCENTE.
Infine ultimo, ma non per importanza, la CATENA FINALE, in cui ogni termine si incastra alla perfezione in maniera mai scontata, per arrivare al TERZO ELEMENTO, quello che è la chiave di tutto e che non è segreto o misterioso: il Signore.

Marin

Stefano Piccolo
Ho 25 anni e sono Ingegnere civile
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Piccolo

Maria Norbiato
Ho 26 anni e sono Assistente Sociale
Vengo da una famiglia numerosa e forse anche per questo amo stare a contatto con le persone, sopratutto poi se sedute attorno a una bella tavola imbandita!
Sono una persona molto determinata, che allo stesso tempo ha sempre voglia di divertirsi e sorridere. Dicono sia leggermente competitiva, ma questi sono punti di vista.
La mia #bellastoria di AC
Le storie da raccontare sarebbero tante: dai campi scuola, al servizio come educatrice in parrocchia, al percorso nella presidenza del mio vicariato e alle collaborazioni e incontri a livello diocesano. In Azione Cattolica ho incontrato persone che mi sono entrate nel cuore, in Ac mi sento in famiglia.
Mi piacerebbe un'AC che
Un associazione che partendo dalle sue radici e dalla sua identità, possa allo stesso tempo incontrare realtà diverse e con esse arricchirsi e arricchire.
Vorrei un AC che in alcune circostanze sappia uscire dagli schemi, per capire realmente di cosa la nostra Chiesa e le nostre comunità hanno bisogno e attivandosi di conseguenza.

Norbiato

Mariasole Berton
Ho 23 anni e sono Studente
Sono educatrice di AC per un gruppo Issimi dalla 1 alla 5 superiore da 5 anni, collaboro con il centro missionario nella commissione di Viaggiare per condividere!
La mia #bellastoria di AC
A 18 anni mi hanno chiesto di diventare educatrice dopo aver fatto un percorso di formazione è stata la scelta migliore che potessi fare!!
Mi piace essere a servizio dell’altro e con i giovani ogni volta che preparo un’attività è un’occasione di crescita.
Credo molto nei campiscuola e di come insegnino a vivere insieme.
Sono una sostenitrice della formazione e del lavoro di equipe che ritengo fondamentale!
Mi piacerebbe un'AC che
Un’AC che si interroghi sempre su come dare il meglio, e soprattutto che stia al passo!

Berton

Luca Scagnellato
Ho 51 anni e sono commerciante
sono Luca, ho 51 anni, sposato con Patrizia da 25 anni, conosciuta a Bardolino in un campo formativo, padre di due meravigliose ragazze: Ilaria e Beatrice. Vivo a San Domenico nel bellissimo vicariato di Selvazzano. Mi piace molto viaggiare, conoscere culture diverse dalla mia.
La mia #bellastoria di AC
Dal 2017 è iniziata la mia esperienza in presidenza diocesana come responsabile per la formazione degli educatori. Tre anni di lavoro, incontri e bellissime relazioni.
Mi piacerebbe un'AC che

Scagnellato

Lorenzo Bolognesi
Ho 25 anni e sono Ingegnere
Attualmente la mia vita è ripartita nel tempo libero in tre ambiti egualmente importanti: gioco a calcio in una squadra di terza categoria, faccio l' animatore in parrocchia e collaboro da poco anche con l' AC diocesana.
Nei vari ambienti che frequento cerco sempre di mettermi in gioco e di lasciarmi provocare, vivendo appieno le diverse relazioni che ho stretto e che sto tuttora costruendo.
Il perno in tutto questo tran tran è la mia famiglia. Mio padre, mia madre e i miei due fratelli sono e saranno sempre un punto di riferimento costante nelle mie scelte.
La mia #bellastoria di AC
Queste bellissime esperienze mi hanno dato una prima infarinatura di due aspetti fondamentali di questa associazione: la condivisione e la riflessione.
Tuttavia la gioia più grande che l' AC ha saputo offrirmi è legata al ruolo di animatore che ho svolto in parrocchia in questi anni e che ha comportato una svolta decisiva nella crescita della mia fede e della mia spiritualità.
Infine di recente mi sono rituffato nella diocesi, dando la mia disponibilità a collaborare per la stesura del libretto del camposcuola dell' ACR.
In questi pochi, ma significativi incontri ho avuto modo di riassaporare quante belle proposte vengano avanzate dalla nostra associazione.
Mi piacerebbe un'AC che
Mi piacerebbe un ACR in particolare che sappia avere ancora la capacità di meravigliare e far sognare i bambini e i ragazzi come è accaduto anche a me.
Un' associazione che incontri capillarmente tutte le parrocchie per soddisfare le richieste di formazione degli animatori ed avanzare proposte di incontro che rispondano effettivamente alle esigenze dei propri iscritti.

Bolognesi

Chiara Dal Castello
Ho 24 anni e sono Farmacista
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Dal Castello

Emanuele Perin
Ho 22 anni e sono Studente
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che
Dobbiamo essere consapevoli che attraverso l'AC noi educatori siamo testimoni del Vangelo per i nostri ragazzi.

Perin

Samuele Bettella
Ho 24 anni e sono Ottico e optometrista
Amo il calcio e il basket.
La mia #bellastoria di AC
Ora sono anche al secondo mandato in equipe acr diocesana come segretario.
Mi piacerebbe un'AC che

Bettella

Nicolò Scarparo
Ho 24 anni e sono impiegato finanziario
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Scarparo

Samuele Zonta
Ho 22 anni e sono Manutentore
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Zonta
Giovani

Sofia Livieri
Ho 23 anni e sono Web content editor
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Livieri

Luisa Bellomo
Ho 27 anni e sono Studentessa universitaria
Amo viaggiare, soffro un po' se sto ferma troppo a lungo, e ho sempre l'agenda molto piena!
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Bellomo

Francesco Pezzin
Ho 26 anni e sono Studente
Abito a Vallonga e sono uno studente del corso di Laurea Magistrale "Culture, formazione e società globale" (indirizzo pedagogico) presso l'Università di Padova.
La mia più grande passione è la musica: suono la chitarra e sono un ascoltatore assiduo.
Mi piace lo sport, anche se non lo pratico ormai da anni, e provo un interesse sfrenato per la Politica (con la P maiuscola).
La mia #bellastoria di AC
Alle superiori non potendo frequentare il gruppo giovanissimi, ho deciso di aderire alla proposta del MSAC del quale fino a qualche anno fa ho avuto il piacere di essere educatore e segretario.
Sono educatore giovanissimi e sono molto attivo nella vita dell’AC del mio territorio.
Da 3 anni sono uno degli organizzatori del percorso biblico "Facciamo una tenda".
Mi piacerebbe un'AC che

Pezzin

Gianluca Carraro
Ho 27 anni e sono Dottorando
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Carraro

Federico Schievano
Ho 23 anni e sono Studente
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Schievano

Ilaria Scagnellato
Ho 23 anni e sono Studentessa
Sono una studentessa di Scienze della Formazione Primaria a Padova, ed in futuro mi piacerebbe lavorare nella scuola primaria.
Sono stata educatrice nella mia parrocchia per cinque anni, e sto per concludere il mio incarico nella commissione che si è adoperata per preparare la Festa Diocesana dei Giovanissimi “RADAR-Uno sguardo nuovo”: esperienza che mi ha fatta maturare e crescere, anche grazie a persone con anni di esperienza sulle spalle che sono stati per me esempio e guida.
La mia #bellastoria di AC
Di fondamentale importanza sono state le persone ed i sacerdoti incontrati durante questo cammino che con la grinta e l'entusiasmo mi hanno trasmesso ancora più gioia e convinzione nel portare avanti un compito assai impegnativo: far vivere la bellezza dell'incontro con Dio nelle piccole cose.
Questo incontro, grazie all'AC, ho potuto percepirlo anche io, nello sguardo dei miei animati, nella loro esuberanza, nella felicità di vedere che negli anni hai seminato qualcosa non solo negli altri ma anche in te stessa: un nuovo modo di concepire la Fede e di alimentarla continuamente.
Mi piacerebbe un'AC che
In secondo luogo vorrei un' AC che fosse uno spazio di gioia, la gioia, quella vera, che scaturisce nel momento in cui fai qualcosa a cui tieni davvero. La gioia di poter testimoniare la meraviglia di spendere del proprio tempo per ciò in cui credi.
Vorrei quindi un'AC che tornasse ad emergere maggiormente nelle nostre quotidianità, e che potesse riportare nelle nostre comunità la gioia dell'incontro, non solo con Dio, ma con tutte le persone che credono che insieme si può fare di più... quella gioia cristiana che negli ultimi tempi si sta un pò affievolendo.

Scagnellato

Giulia Martini
Ho 25 anni e sono Studentessa
La mia #bellastoria di AC
L'AC mi ha permesso di aprire molto i miei orizzonti, di mettermi in gioco e mi ha insegnato ad assumermi delle responsabilità. Mi ha permesso di conoscere molti giovani con cui ho ho potuto condividere esperienze di crescita sia nella fede che nell'amicizia.
Mi piacerebbe un'AC che

Martini

Silvia Moro
Ho 23 anni e sono Studente
Sono Silvia, una ragazza di 23 anni che vive a Este.
Nella vita sono prima di tutto figlia, sorella, studentessa ( studio Progettazione e Gestione del Turismo Culturale a Padova), educatrice ( tengo i ragazzi dalla prima alla quinta superiore), catechista, allieva e insegnante di danza.
Le persone che mi conoscono dicono che sono una ragazza solare e sorridente, ma anche testarda e impulsiva, ed io concordo pienamente con loro! Ma io aggiungerei anche sensibile e lunatica tra gli aggettivi.
Mi piace essere precisa e ordinata in tutte le cose che faccio e portarle a termine con responsabilità ed entusiasmo.
Un mio grande difetto, è che non so proprio dire di no a niente e a nessuno, quindi molte volte mi trovo incastrata tra mille impegni.
L'altro mio grande difetto è il fatto di essere perennemente in ritardo (io vi ho già avvisati!)
La mia #bellastoria di AC
In realtà non so bene come questo mio viaggio sia iniziato, mi ci sono trovata dentro, ma non sarebbe potuto essere diversamente!
Mamma ex educatrice, nonno ex presidente parrocchiale, fratelli già belli attivi e partecipi delle attività, sarebbe stato impossibile scappare!
Per farla breve, ho passato dei divertentissimi anni da animata tra incontri, feste del Ciao, feste delle Palme, Acierrissimo super cioccolatoso, dreamin up, campiscuola parrocchiali e diocesani.
Ma sentivo che mi mancava qualcosa per sentirmi completa e quindi ho deciso di vivere l'Ac da una prospettiva diversa e di regalare ai bambini e ai ragazzi tutta la gioia e l'entusiasmo che io stessa avevo ricevuto negli anni.
Ma il mio cammino in Ac di certo non si concluderà qui, perchè ho ancora un sacco di esperienze e avventure da intraprendere.
Mi piacerebbe un'AC che

Moro

Maristella Donato
Ho 26 anni e sono Dottoranda
Ho una passione per i dolci e per il colore arancione. Mi piace molto viaggiare per conoscere luoghi e culture diverse e camminare in montagna.
La mia #bellastoria di AC
L’AC per me è sempre stata occasione di formazione, crescita personale e relazioni vere, permettendomi di esprimere le mie opinioni e la mia personalità in un confronto costruttivo con gli altri.
Mi piacerebbe un'AC che

Donato

Annalaura Furlan
Ho 27 anni e sono Marketing and communication manager
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Furlan

Maria Palmieri
Ho 21 anni e sono Studentessa
Sono una persona molto curiosa, mi piace sempre cogliere l'occasione per vivere nuove esperienze… non senza un po' di timore! Alla fine, cerco di fare tesoro per la mia formazione di quello che ho vissuto e delle storie che ho ascoltato: mi sento sempre in cammino.
La mia #bellastoria di AC
L'anno scorso sono diventata educatrice del Msac e sono davvero felice di poter affiancare i ragazzi nel loro percorso di crescita.
Mi piacerebbe un'AC che

Palmieri

Tommaso Carraro
Ho 21 anni e sono Studente
Fin da piccolo ho avuto una grande passione per l’informatica così oggi studio Ingegneria Informatica ed Elettronica a Ferrara.
In parrocchia faccio l’animatore di un gruppo di scatenati giovanissimi.
La mia #bellastoria di AC
L’esperienza educativa in AC è un’importante tappa della mia storia cristiana, un modo bello di essere chiesa che cammina in questo tempo.
Mi piacerebbe un'AC che

Carraro
Adulti

Anna Maria Rubin
Ho 54 anni e sono Insegnante
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Rubin

Giorgia Zandarin
Ho 34 anni e sono Consulente bancario
E quando non sono in viaggio che faccio?! Mi godo la mia casetta organizzando pranzi, aperitivi, cene… insomma, quello che più dice di me è che c’è sempre una buona ragione per far festa in amicizia!
La mia #bellastoria di AC
E proprio come in famiglia, sono cresciuta anche nell’associazione diventando educatrice, responsabile e infine (nello scorso triennio e in quello appena iniziato) presidente parrocchiale.
Da cinque anni faccio inoltre parte dell’equipe Revolution ed ora sì, sono pronta per questa nuova avventura.
Mi piacerebbe un'AC che
Mi piacerebbe un’AC che continua a saper stare nel mondo con una voce chiara, che afferma quello in cui crediamo. Sono consapevole che il tempo che stiamo vivendo è un tempo che ci pone davanti a sfide cruciali, come quello dell’accoglienza o quello ambientale, nelle quali è necessario esserci da protagonisti: vorrei un’AC che accompagna la Chiesa e ad essa infonde questa forza.

Zandarin

Manuel Toniato
Ho 40 anni e sono Sviluppatore software
Anche se dalla mia pancia non si direbbe, mi piace fare sport (pallavolo e pattinaggio freestyle), amo leggere, suonare e… i giochi da tavolo.
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che
Mi piacerebbe un’AC consapevole delle proprie ricchezze e pronta a metterle al servizio delle nostre parrocchie: in particolare la capacità di dialogo tra le generazioni e la collaborazione con le altre parrocchie.

Toniato

Andrea Marchetti
Ho 32 anni e sono Insegnante
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Marchetti

Michela Molon
Ho 51 anni e sono Mamma
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Molon

Antonio Berto
Ho 68 anni e sono pensionato
Vivo a Selvazzano Dentro e come professione ho lavorato per un breve periodo in questo Comune e poi sempre presso la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Attualmente sono pensionato.
Nel tempo libero da sempre sono impegnato nel "volontariato" e in particolare come delegato dal Consiglio Pastorale Parrocchiale nella gestione del Centro Infanzia Montessori di San Domenico che conta oggi 30 dipendenti e accoglie 240 bambini. In passato ho prestato il mio contributo nei primi anni di avvio della Cooperativa sociale il Girasole di Selvazzano Dentro.
Sono stato a suo tempo Assessore al bilancio del Comune di Selvazzano Dentro.
A livello ecclesiale sono stato per due mandati delegato del Vicariato di Selvazzano Dentro in Consiglio Pastorale diocesano.
Attualmente membro del Consiglio pastorale della mia parrocchia e componente del Consiglio gestione affari economici.
La mia #bellastoria di AC
Da giovane con altri amici abbiamo avviato in parrocchia la prima esperienza di giovani A.C. insieme ragazzi e ragazze.
Come coppia di sposi abbiamo partecipato a percorsi formativi parrocchiali e ad esperienze diocesane.
Da 6 anni sono stato chiamato in presidenza Diocesana con l'incarico di Amministratore, faccio parte anche del Direttivo "Amici dell'Azione Cattolica di Padova" come vice-presidente.
Mi piacerebbe un'AC che
- parte attiva nella formazione di animatori per le comunità cristiane e ancor di più di "cittadini" per il territorio.
- tesse relazioni con le altre realtà associative a tutti i livelli;

Berto

Marco Zambon
Ho 35 anni e sono Ingegnere informatico
Amo la mia famiglia, mi piace viaggiare, sono un ottimo commensale.
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Zambon

Elisa Cagnin
Ho 52 anni e sono Insegnante
Sono un'insegnante di scuola primaria e, nonostante le fatiche che questo lavoro comporta, sono fiera di esserlo.
Stare con i bambini è sempre un privilegio e una grande lezione di vita.
Sono sposata con Stefano e mamma di un'adolescente: Benedetta. E anche della mia piccola famiglia ne vado molto fiera.
La mia #bellastoria di AC
Tutto questo mi ha lasciato "in eredità" dei doni preziosi: le numerose relazioni, la fedeltà agli impegni, la fede e ... la voglia di fare festa!
Mi piacerebbe un'AC che
Persone capaci di relazionarsi con chiunque, capaci di empatia, capaci di accogliere, capaci di collaborare.
Un'AC fatta di persone soddisfatte e positive, che non si lamentano.
Mi piacerebbe un'AC di persone che perseverano nel "progettare" e "costruire"...

Cagnin

Paolo Campagnolo
Ho 48 anni e sono ingegnere
Oggi sono ancora quello di allora: un po’ ingegnere e un po’ estroso, alle volte serio, ma non perdo occasione per ridere in compagnia. Faccio del mio meglio tutti i giorni, o almeno ci provo.
Ho un splendida una moglie (conosciuta in AC…) ed insieme abbiamo costruito una bella famiglia. siamo genitori a tempo pieno.
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Campagnolo

Mauro Sanavia
Ho 55 anni e sono Quadro azindale - settore metalmeccanico
La mia #bellastoria di AC
Ho cominciato come tanti di voi con l'Animazione dei Ragazzi, degli Issimi, sia nei gruppi giovani che con le coppie di fidanzati.
Con tantissimi amici di diverse parrocchie del vicariato ho dato vita a diverse iniziative credendo fortemente al lavoro in rete e alla sinergie con le realta laicali della mia zona e in diocesi.
Sono stato per molti mandati rsponsabile AC in Vicariato (ACR e Giovani) e nella mia amata parrocchia, come Presidente Unitario.
Mi piacerebbe un'AC che
...non ho sogni particolari, ma vorrei un AC sempre meno con lo stile di "gente del capanile" - per dirla alla E. Bianchi - e più ispirata al Vangelo, che fa esperienza laicale nelle comunità dove opera. L'AC oggi ha un grande tesoro nei suoi aderenti, siano essi i giovani o gli adulti, liberi come in nessun'altra associazione. Chi opera nell'AC non è un iscritto, un animatore o un responsabile "a tempo" ma, nella comunità, "corresponsabile della gioia di vivere" delle persone.

Sanavia

Claudia Barbieri
Ho 33 anni e sono .
Sono laureata in Servizio sociale: ho scelto un lavoro che mi permettesse di aiutare gli altri, e a distanza di 10 anni lo sceglierei di nuovo. Cerco di essere sincera e leale e, fino a prova contraria, penso sempre che anche le altre persone lo siano. Amo la pallavolo, i libri, la musica e… le vacanze!
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che
- Energica, perchè “respirare l’aria di AC” sia una ricarica di entusiasmo e di speranza per tutti, che ci sostenga nell’impegno di essere dei testimoni autentici;
- Forte, della propria identità, e delle opportunità di crescita e formazione che può contribuire a costruire, soprattutto all’interno delle parrocchie;
- Coraggiosa, che non abbia paura di proporre riflessioni e confronti su temi attuali “spinosi” che interrogano però la vita e la fede dei cristiani.

Barbieri

Pietro Silvan
Ho 69 anni e sono Pensionato
La mia #bellastoria di AC
Mi piacerebbe un'AC che

Silvan

Roberta Pagnin
Ho 59 anni e sono Logopedista
abito nella parrocchia dei SS Simone e Giuda in Villatora,
sposata da 32 anni con Luigi,
mamma di Silvia, Sofia e Stefania,
mi occupo della mia famiglia a tempo pieno.
La mia #bellastoria di AC
Grazie a tutti i compagni di "viaggio" che ho incontrato in tutti questi anni in AC.
Mi piacerebbe un'AC che
Mi piace così com'è: sorridente, vivace, positiva e propositiva.

Pagnin