Ultime News (20 ottobre 2010)
SABATO 23 OTTOBRE
presso la parrocchia di Sarmeola (via della Provvidenza 98, Rubano - Padvoa)
Ø Alle ore 15.00 incontro con i responsabili dei pullman (persone appartenenti ai gruppi iscritti a cui abbiamo chiesto di fare da referente del pullman).
Ø Dalle 15.00 alle 19.00 distribuiamo il materiale della festa ai referenti parrocchiali che hanno iscritto un gruppo in segreteria diocesana.
ATTENZIONE!!!!
Non sono previsti altri momenti o luoghi di distribuzione. I referenti dei gruppi impossibilitati a ritirare il materiale sabato, possono delegare un altro referente parrocchiale, previa consegna a quest’ultimo dell’elenco dei propri iscritti alla festa.
Vorremmo evitare situazioni di incomprensioni o disguidi spiacevoli.
ULTIMISSIME NOVITA’ !!!!
Per chi aderisce alla proposta 1B
· C’è la possibilità di cenare venerdì 29 presso l’Hotel Divino Amore, pagando euro 10,50 a testa. La scelta deve essere fatta dall’intero pullman e non per gruppi parrocchiali.
· C’ è la possibilità di avere il cestino per il pranzo del 30 a euro 5,50 a testa. La scelta può essere fatta per gruppi parrocchiali.
Per chi aderisce alla proposta 2A
· C’ è la possibilità di avere il cestino per il pranzo di domenica 31 a euro 5,50 a testa. La scelta può essere fatta per gruppi parrocchiali.
Per chi aderisce alla proposta 2B e alloggia presso la struttura Hotel Divino Amore
· C’è la possibilità di cenare sabato 30 presso l’Hotel Divino Amore, pagando euro 10,50 a testa. La scelta deve essere fatta dall’intero pullman e non per gruppi parrocchiali.
· C’ è la possibilità di avere il cestino per il pranzo del 31 a euro 5,50 a testa. La scelta può essere fatta per gruppi parrocchiali.
Per chi aderisce alla proposta 2B e alloggia presso Villa Sora
· C’ è la possibilità di avere il cestino per il pranzo del 31 a euro 5,50 a testa. La scelta può essere fatta per gruppi parrocchiali.
Sarà premura dei capi-pullman contattare al più presto i referenti dei gruppi parrocchiali (che compongono lo stesso pullman) per aggiornarsi sulle informazioni ricevute sabato pomeriggio 23 e per coinvolgere tutti per gli ultimi preparativi.
CHI VOLESSE ACCETTARE LE PROPOSTE È TENUTO A PAGARE IN SEGRETERIA LE QUOTE CORRISPONDENTI ENTRO E NON OLTRE MARTEDI’ 26 OTTOBRE.
Iscrizioni
A livello diocesano le iscrizioni sono chiuse. In segreteria diocesana sono ancora disponibili KIT E PASS della festa per chi si recherà a Roma autonomamente.
Saldo
Il saldo va versato entro sabato 16 ottobre direttamente in segreteria diocesana o tramite ccp o bonifico bancario (contattare la segreteria diocesana).
Rimborsi
Nel caso di mancata partecipazione degli iscritti, il rimborso (parziale o totale) sia della quota d’iscrizione che del saldo verrà preso in considerazione i giorni successivi all’incontro.
Consegna del Kit
(zainetto, foulard, poncho e porta pass)
Sabato 23 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 verrà distribuito il materiale dell’incontro presso la parrocchia di Sarmeola (via della Provvidenza 98, Rubano - Padova).
Attenzione: per ovvie ragioni organizzative, non sono previsti altri momenti o luoghi di distribuzione.
Composizione dei pullman e luoghi di partenza
Verranno precisati quanto prima e comunque entro sabato 23 ottobre. Tempi così allungati sono stati determinati dal numero di iscrizioni arrivate all’ultimo.
Programma dettagliato
- Il programma dettagliato di sabato 30 ottobre è stato inserito nella sezione "Struttura della giornata"
- Per quanti hanno scelto le proposte 2A e 2B, il programma diocesano prevede la partecipazione alle ore 11.00 alla S. Messa nella basilica di San Paolo fuori le mura (con la diretta della Rai), presieduta da mons. Domenico Sigalini, assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica.
Notizie precedenti
Per partecipare all’incontro senza usufruire delle proposte diocesane
I gruppi che per il vitto, l’alloggio e il trasporto scelgono di non usufruire delle proposte diocesane, debbono comunque iscriversi in segreteria diocesana, versando la quota di € 12,00 a partecipante per i soci e 16 per i non soci (compresa l’assicurazione).
Un grazie agli assistenti
L’iniziativa Sovvenire della Chiesa italiana (www.sovvenire.it) raccoglie offerte per il sostentamento del clero.
L’Azione cattolica, riconoscente per il dono dei preti assistenti, aderisce alla proposta Sovvenire. In occasione dell’incontro nazionale, la quota di partecipazione per gli assistenti viene ridotta di 5 euro, che saranno versati dall’AC diocesana all’Istituto diocesano per il Sostentamento del clero.
Ovviamente è un gesto che ha più un valore simbolico che economico, per sensibilizzare alla gratitudine verso i nostri preti!
I volontari
L’organizzazione nazionale sta cercando volontari maggiorenni per il giorno della manifestazione, sabato 30 ottobre 2010. Per chi desidera rendersi disponibile, è necessario arrivare a Roma il 29 ottobre mattina per la sistemazione e soprattutto per un momento di formazione e di preparazione alle mansioni sopra elencate. Il vitto (dal pranzo del 29 al pranzo del 30 ottobre) e l'alloggio (per la notte del 29 ottobre) vengono offerti dal Centro nazionale; invece i volontari devono provvedere autonomamente alle spese di viaggio. Chi fosse interessato, contatti la referente diocesana, Rachele Nicolucci.
Esonero insegnanti e giustificazione studenti
Vi informiamo inoltre che, accogliendo il nostro desiderio di poter invitare all'incontro nazionale le scuole e quindi anche gli insegnanti, in data 8 settembre il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha rilasciato l'autorizzazione ministeriale per l'esonero degli insegnanti che parteciperanno all'incontro nazionale del 30 ottobre.
Per quanto riguarda invece il giorno di assenza da scuola degli studenti, è necessaria semplicemente una giustificazione normale con la firma del genitore. Le scuole sono già avvisate della possibile partecipazione degli studenti a questo evento nazionale.