Tempo della fraternità - il Quarto Tempo del cammino di Iniziazione Cristiana

Dopo aver affrontato il terzo tempo del Cammino di Iniziazione Cristiana ed aver Celebrato i Sacramenti, arriva un'ultima fase,ovvero un lungo tempo dedicato alla fraternità. Si sa, infatti, come sia importantissimo nella crescita di un ragazzo che faccia esperienza di gruppo, poichè attraverso di questo ci si apre anche alla comunità più grande, la parrocchia, il cui orizzonte di ogni rapporto è la fraternità, il sentirsi insieme, fratelli e sorelle, resi tali dall’amore stesso di Gesù. 

 

Per offrire alcune indicazioni su questo tempo del Cammino, sono stati pensati degli strumenti utili alla "messa in pratica" del percorso: 

- una Bussola (i punti cardinali), ciò che permette di orientare il ragazzo, l'educatore e l'intera comunità sul quel che è fondamentale tra le innumerevoli possibilità ed esperienze offerte dalla vita; 
- una Mappa, in cui risaltano le questioni esistenziali e le domande vitali del preadolescente, i cosiddetti “temi generatori”; 
- uno Stradario che propone dei suggerimenti per le equipe di formatori/educatori. 

 

Buona lettura e buon Tempo della Fraternità! 

 

Titolo Dimensione
Tempo della Fraternità - Quarto tempo - doc 526.35 KB Scarica
Tempo della fraternità - Quarto Tempo - pdf 645.76 KB Scarica