INFORMATIVA GENERALE AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 
RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TALI DATI 


Titolare del trattamento 
Titolare del trattamento è Azione Cattolica Diocesi di Padova con sede in Via Vescovado n. 29, 35141 Padova (in breve “AC Padova”).

 

Categorie di dati personali trattati da AC Padova
AC Padova tratta, sulla base delle finalità sotto indicate, i Suoi dati personali. Per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. 

 

Finalità e base giuridica dei trattamenti
I Suoi dati possono essere trattati per le seguenti finalità e sulla base dei seguenti presupposti giuridici. Lo specifico trattamento riservato ai Suoi dati dipende dal rapporto che Lei ha con AC Padova i cui dettagli sono specificati nell’apposito Registro dei trattamenti così strutturato. 

  • Trattamento dei dati degli aspiranti soci (maggiori e minori di età)
  • Trattamento dei dati dei soci ed ex soci (maggiori e minori di età)
  • Trattamento dei dati di partecipanti ad eventi, corsi, convegni e seminari e trattamento dei dati di utenti / beneficiari di servizi resi dall’AC diocesana di Padova
  • Trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter
  • Trattamento dei dati degli utenti del sito istituzionale
  • Trattamento dei dati dei lavoratori dipendenti, collaboratori, fornitori e consulenti
  • Trattamento dati studenti - borsa lavoro (fondo Caritas-diocesi-fondazione Cariparo)
  • Trattamento dei dati dei dipendenti in distacco

 

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento avviene nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate da AC Padova e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non viene svolto alcun processo decisionale automatizzato.

 

Possibili destinatari dei dati personali 
I possibili destinatari dei dati personali dipendono dal rapporto che Lei ha con AC Padova; i dettagli sono specificati nell’apposito Registro dei trattamenti.

 

Trasferimento di dati a Paese terzo
Attualmente l’attività di AC Padova non prevede che i Suoi dati siano comunicati ad alcuno in alcun Paese straniero o organizzazione internazionale. 

 

Periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati per determinare il periodo
I dati personali sono conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. In caso di disdetta dell’adesione i dati continuano ad essere trattati ai fini storici e statistici applicando il principio di proporzionalità e di minimizzazione dei dati e non vengono comunicati a terzi, salvo esplicito consenso o salvo non si possa invocare il legittimo interesse dl titolare ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. f GDPR.

 

I diritti dell’interessato
In quanto interessato al trattamento, gode dei seguenti diritti: 

  • il diritto di chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati personali e di ottenere l’accesso ai tali dati, oltre a conoscere: 
    • le finalità del trattamento; 
    • le categorie di dati personali trattati; 
    • i destinatari a cui i suoi dati sono stati o saranno comunicati; 
    • il periodo di conservazione dei suoi dati; 
    • l’esistenza del diritto di chiederne la rettifica o cancellazione o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento; del diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali; 
    • le informazioni sull’origine dei dati non raccolti presso di Lei. 
  • il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti che la riguardano e l’integrazione dei suoi dati ove incompleti.
  • il diritto alla cancellazione dei suoi dati personali, con obbligo del Titolare di provvedervi nei casi in cui:
    • i dati non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti; 
    • Lei revochi il consenso che abbia prestato e non sussista altro titolo giuridico al trattamento; 
    • Lei si opponga al trattamento e non sussista alcun motivo legittimo prevalente al loro trattamento;
    • i suoi dati siano trattati illecitamente; 
    • i suoi dati debbano essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dalla normativa applicabile. 

Tale diritto non sarà applicabile se il trattamento si riveli necessario per l’adempimento di un obbligo legale e per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • il diritto ad ottenere la limitazione del trattamento:
    • se Lei contesti l’esattezza dei suoi dati personali, per il tempo necessario al Titolare per verificarne l’esattezza; 
    • se il trattamento è illecito;
    • se i dati sono a Lei necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    • se Lei si è opposto al trattamento, per il periodo di attesa della verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare al trattamento. 
  • il diritto di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i suoi dati personali e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento, nel caso il trattamento si basi sul suo consenso e avvenga con mezzi automatizzati.
  • il diritto di opporsi al trattamento dei dati che la riguardano: 
    • nel caso di trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesse o all’esercizio di pubblici poteri di cui possa essere investito il Titolare; 
    • nel caso in cui il trattamento sia necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi;

Ciò a meno che il Titolare non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti al trattamento che prevalgano sui suoi interessi, diritti, libertà o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati che Lei abbia prestato, in qualsiasi momento, senza che ciò possa pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso da Lei concesso prima della revoca.
  • il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

 

La capacità di prendere visione dell’informativa e di prestare il consenso

La presente informativa è rivolta direttamente a ciascun socio, utente, lavoratore, collaboratore, fornitore, volontario di AC Padova. 
Nel caso in cui l’interessato al trattamento dei dati sia una persona minore dei 18 anni d’età, la visione dell’informativa e l’espressione del consenso al trattamento dei dati spettano ai genitori o al genitore esercente la responsabilità genitoriale o al tutore o al curatore.
Nel caso in cui l’interessato al trattamento dei dati sia una persona interdetta, la visione dell’informativa e l’espressione del consenso al trattamento dei dati spettano al tutore.
Nel caso in cui l’interessato al trattamento dei dati sia una persona inabilitata o sottoposta ad amministrazione di sostegno, tale persona è riconosciuta capace d’agire e quindi di prendere visione dell’informativa e di esprimere il consenso. L’affiancamento del curatore o dell’amministratore di sostegno in tali attività è richiesto dal Titolare quale attestazione della consapevolezza di costui al trattamento a cui i dati dell’interessato sono sottoposti e a garanzia dell’interessato.